Portfolio

summer  of  love

installazione “site specific”     –   MUSEO MEOC – Aggius (SS)

“Summer of love” è l’installazione ideata per il MEOC, il museo etnografico di Aggius, dedicata al tema “figli dei fiori”, e a tutto ciò che ha ruotato intorno alla cultura hippy: musica, filosofia di vita pacifista, senso della comunità, moda, amore per la natura. L’intervento di Polinas ruota intorno ad un piccolo olivastro secco, adottato tanti anni prima dall’artista, ubicato nel patio del museo, e che qui “rivive” con nuove foglie dai colori vivaci, come la moda di quegli anni. Foglie messaggere, simbolo del destino e del viaggio, temi ricorrenti nel lavoro di Polinas. Una pietra/scultura (ferro/cemento/resine, colori acrilici), adagiata ai piedi dell’albero, riporta i titoli di alcune canzoni protagoniste dell’estate del 1969 a Woodstock. Un’altra pietra riprende i disegni dei tappeti di Aggius, quale rimando al territorio, alla Gallura, alla “Valle della luna”, di Santa Teresa, rifugio all’epoca, e ancora oggi, di una comunità di figli dei fiori.

L’installazione è introdotta da un pannello sagomato a forma di foglia, rivestito da un tessuto al telaio realizzato da una tessitrice locale, incorniciata poi dalle parole di “Imagine” di John Lennon, il testo più emblematico del periodo (anche se non presente ad Woodstock) e si completa con le “scarpe con le radici” realizzate immaginando che un primo passo per immergerci nella natura, può essere quello di camminare scalzi, abbandonare le calzature, proprio come i figli dei fiori.
Marella Giovannelli

“Aggiungere la parola ARTE al proprio nome, può risultare presuntuoso, ma lo ammetto, mi piace l’idea di realizzare un giorno anche una sola opera d’arte, se non ci riuscirò, averci provato, un po’ seriamente un po’ per gioco, sarà stato il mio modo di attraversare la vita.”